Per ulteriori approfondimenti vai sul sito nazionale di ALICe Italia

Notizie

Attività, notizie ed eventi

CAMPAGNA PER LA PREVENZIONE DELL’ICTUS CEREBRALE

A.L.I.Ce. Ravenna ODV, in collaborazione con il Distretto dell’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna, organizza nei mesi di Marzo e Aprile 2023 tre giornate dedicate alla prevenzione dell’ictus cerebrale, che si svolgeranno presso le CASE DELLA COMUNITA DI S.PIETRO IN VINCOLI, MARINA DI RAVENNA E CERVIA.

Attività, notizie ed eventi

Dai pazienti colpiti da Ictus Cerebrale nasce un coro

La riabilitazione con la musica, da Lucio Dalla a Quel mazzolin di fiori

Attività, notizie ed eventi

In mostra l'arte dei pazienti affetti ictus cerebrale, alzheimer e parkinson alla Pallavicini 22 Art Gallery di Ravenna

Attività, notizie ed eventi

Giornata della prevenzione

A MAGGIO TRE GIORNATE DI VISITE GRATUITE PER PREVENIRE L’ICTUS A RAVENNA, CERVIA E RUSSI

Argomento del mese Attività, notizie ed eventi

Il TUO 5x1000 per finanziare il progetto di A.L.I.Ce. RAVENNA ODV per la lotta all'ictus cerebrale

Argomento del mese Attività, notizie ed eventi

MESE DELLA PREVENZIONE DELL'ICTUS CEREBRALE

Attività, notizie ed eventi

Corso di pratica assistenziale

Corso di pratica assistenziale rivolto ai caregivers, familiari, volontari e assistenti familiari di persone affette da Demenza-decadimento cognitivo, Malattia cerebrovascolare e esiti di Ictus, Malattia di Parkinson

Attività, notizie ed eventi

La forza delle donne – lunedì 7 marzo 2022, ore 11.00, Sala Bedeschi CNA Ravenna e in videoconferenza

L’iniziativa testimonia la forza delle donne nel realizzare i propri progetti, nella conciliazione tra impresa e famiglia, nei fallimenti e nei successi, nell’affrontare le difficoltà, anche le più tragiche.

Elena Nencini intervista DANIELA TOSCHI

Elena Nencini (Settesere) intervista Daniela Toschi (presidentessa A.L.I.Ce. Ravenna, per la lotta all'ictus cerebrale) sulle attività dell'associazione

Attività, notizie ed eventi

L'importanza della riabilitazione dopo l'ictus. Il primario: “Fondamentale intervenire entro 48 ore dal ricovero”

La dottoressa Cinzia Lotta è la direttrice dell'unità operativa di Medicina Riabilitativa dell'ospedale di Ravenna, il Santa Maria delle Croci. A lei abbiamo rivolto qualche domanda relativa a quanto avviene ai pazienti dopo che sono stati colpiti da ictus, con modalità e tempi di recupero. Dalle sue parole emerge la grande organizzazione dell'ospedale ravennate e l'importanza delle associazioni e dei caregiver per l'assistenza del malato nella fase successiva a quella ospedaliera.

Attività, notizie ed eventi

LA VITA CREATIVA SUPERA LA MALATTIA: UN LABORATORIO DI ARTETERAPIA PER I PAZIENTI COLPITI DA ICTUS CEREBRALE, ALZHEIMER E PARKINSON

Argomento del mese Attività, notizie ed eventi

Col Covid casi di Ictus in aumento. Il primario di Neurologia, Querzani: “C'è una linea dedicata, non recatevi subito in ospedale”.

A.L.I.Ce Ravenna per la Lotta all’Ictus Cerebrale propone “Cultura e Arte: strumenti riabilitativi”

Insieme, O.U. di Neurologia e Associazione A.L.I.Ce Ravenna ODV hanno fatto prevenzione primaria nella Giornata della prevenzione dell’ictus. Offerto uno screening gratuito a 208 persone

UNITI NELLA CURA: Le iniziative dell’Associazione A.L.I.Ce. Ravenna per la lotta all’ictus cerebrale

DECIMO ANNIVERSARIO DI A.L.I.Ce. RAVENNA: ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA ALL’ICTUS CEREBRALE

Riprenditi la vita

Telesanterno intervista Daniela Toschi - Presidente A.L.i.Ce. Ravenna

ALICe

ALICe Italia O.D.V.
Associazione per la
Lotta all'Ictus Cerebrale

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco